Cerca nel blog

martedì 29 novembre 2011

BASTA BMW R 1200 GS PER FAVORE ...

... perchè anche se mi fanno impazzire tutte le BMW e quindi dagli anni '40 in poi mi piacciono tutte: boxer, sogliola, due in linea, mono ... tutte, davvero, l'R 80 e l'R 100 GS, il 1100 e il 1150 GS (che ho avuto), dico basta al 1200 GS, davvero! CI AVETE STRACCIATO I COGLIONI con la moto tuttofare da fighi. Lo dicono tutti quelli che hanno una valida alternativa (magari italiana: Granpasso? Stelvio? MULTISTRADA???) che non hanno comprato il GS perchè ce l'hanno tutti. Lo dicono tutti quelli che non sono motociclisti che se dovessero comprare una moto comprerebbero l'ultimo GS... Tutti sanno che è super inflazionata essendo da anni una fra le moto più vendute in Italia. I tedeschi preferiscono le nostre e gli italiani da bravi motociclisti pecoroni (o pecorari) non le tedesche in senso generico ma la 1200 GS. Talmente bella, particolare, finita bene ed esclusiva quando è uscita e ora così consueta, solita, banale, scontata. Le avete tolto tutto l'appeal che possedeva. L'avete resa la moto del non motociclista... Avete colpa.
Peccato
Ps: lo so che " l'R " non si scrive così ma questo è il MIO blog e faccio quello che voglio!
Ps2: a questo giro no foto, non la merita ... mi ha stufato.

lunedì 28 novembre 2011

Ho deciso: nonostante tutto oggi è una giornata rock'n'roll !



I have a dream ...

... che i simpatici figuri che hanno rilevato la Moto Morini si decidano a battere un colpo ... perchè questa (ed è assolutamente irrilevante ciò che pensiate a riguardo) ...




... sarà la mia prossima moto!



giovedì 24 novembre 2011

martedì 22 novembre 2011

Yamaha WR 450 F MY 2012


Ditele grazie...


alla fine se non vi comprereste mai un 2 tempi per fare enduro (inquinando un po' di più il pianeta terra e ...sudando molto meno) è solo grazie a lei:

La capostipite WR 400 del 1998



Norton Manx? Mah ...

... pensavo che lo fosse, almeno per gran parte dei pezzi... in effetti ne mancavano parecchi ma chissene, con il tempo... se fosse stata veramente da prendere mi sarei sbilanciato. Poi, dopo un'attenta analisi, ho pensato che imbarcarmi da incompetenti - come sono in materia - in un'avventura del genere era roba da fuori di testa. Alla fine, di questa mitica moto anni '50 c'è gente che ci vive, che sa tutto, che non può farne a meno, che sa persino quante caspita di bulloni ha, che la elabora con bielle in titanio e pistoni Cosworth, vestendola di carene in carbonio per farla andare come MV 3 cilindri... insomma, di questa moto là fuori, nell'Olimpo del "so tutto io ma proprio tutto", (ed io non so niente se non che mi fa impazzire) c'è gente disposta a qualsiasi nefandezza umana o quasi! Per il "letto di piume" ci pensano loro, anche a fregarti pesantemente. E' per questo che ho lasciato stare.. quelle che seguono sono le foto di un amore a me negato, e fra queste Ce ne sono alcune che risultano storte rispetto alla prospettiva visiva del monitor. Se qualcuno mai leggerà, l'istruzione per l'uso è ovvia: girate la testa. Tutto qui.





























domenica 20 novembre 2011

prologo

... insomma oggi ero qui, sul divano, con la pancia al vento, l'ultimo libro di Murakami in una mano e il telecomando nell'altra  e soprattutto in un raro momento di tranquillità con nulla da fare! Ho però perso l'abitudine dai tempi della scuola a rimanere con le mani in mano... ecco allora che t'invento un blog, il mio blog e zac, guarda come l'inutilità del momento si è fatta di elettronico niente e ora pervade l'etere con questo astruso attimo alquanto trascurabile. Tappatevi gli occhi, non leggete e soprattutto non guardate. Avete moto più belle, siete più bravi ad aprire il gas, scrivete meglio e siete più carismatici: non c'è dubbio! Qui ci sono solo i vaneggiamenti di un motociclista fallito (che capisce sicuramente meno di voi) ma felice in quanto quando scrive per lui significa che è in uno di quei rari momenti di tranquillità e con nulla da fare che, zac!, s'inventa qualche post più per sé stesso che per gli altri. Ognuno si tenga le proprie nevrosi, anch'io ho le mie.. non vorrei sembrare offensivo: ma che ci fate ancora qui??

Yamaha WR 750 F "Ghepardo" by GP MUCCI



Ancora parzialmente montata ecco un xtz 750 del '91 pronto a smettere l'abito da viaggio e indossare quello da lavoro......




Comincia la cura Mucci (nella foto con la testa sulle spalle e non mozzata): si intravede già la forma dell'operaio che è nella xtz 750!


Fcr da 41 valvola piatta


La costruzione Lego continua...


Particolare del serbatoio olio artigianale (GP Mucci) ri-allocato nel telaio


Particolare del serbatoio: ora è posteriore



Particolare del piccolo serbatoio benzina anteriore: ha più la funzione di agevolare il riempimento del posteriore e consentire il corretto posizionamento delle plastiche che altro





Le forti mani di GP Mucci alla macchina a "taglio biologico"


A sn Luca Pinelli di San Bonifacio (VR): è il preparatore di motore e ciclistica












dead line


Il Ghepardo aderisce alla campagna noalladroga.it di "Drug free world"